La prima cosa a cui pensano le persone, soprattutto gli uomini, quando vogliono perdere peso, è diminuire lo strato adiposo della pancia.
Non importa se c’è bisogno di perdere 15 chili o molto di più: tutti vogliono avere la pancia piatta ed esibire il desiderato “six pack”. Ed è proprio qui che le cose vanno male per tutti, o per la maggior parte delle persone. In questo post ti spieghiamo qual è l’errore più grande di coloro che cercano di avere un ventre piatto.
I muscoli della pancia servono a dare equilibrio e coordinamento ai movimenti del corpo. E tutti sappiamo che il costante movimento mantiene in forma: fino a qualche decennio fa eravamo abituati a camminare e a muoverci con una certa frequenza e costanza durante il giorno. Oggi invece la maggior parte delle persone ha una vita sedentaria e trascorre quasi l’intera giornata in ufficio: i muscoli dell’addome, di conseguenza, non sono allenati. Giorno dopo giorno il volume della pancia aumenta e molti cercano di porvi rimedio attraverso esercizi specifici, soprattutto svolgendo lunghe serie di addominali. Questo è il più grande errore che si possa fare: allenare in modo molto intenso solo i muscoli della pancia pensando che prima o poi li si metterà in bella vista.
Il problema è che i muscoli dell’addome rimangono nascosti sotto uno strato di grasso: le persone vanno in giro con i muscoli sviluppati che rimangono però invisibili. E nella maggior parte dei casi si tratta di persone che si allenano duramente. La soluzione quindi qual è?
Oltre a fare addominali, bisogna allenarsi in modo specifico per diminuire la massa grassa corporea. Ridurre la percentuale di grasso è un’attività necessaria per esibire il proprio “six-pack”.
Per farlo è necessario fare due cose:
– bruciare grassi con allenamenti aerobici;
– ridurre il consumo di calorie della propria dieta alimentare.
Quali sono le attività migliori per bruciare grassi? Fare una corsa, una camminata veloce, o sport come il nuoto, il calcio, il ciclismo. Queste sono attività che se praticate con gradualità, costanza e con la giusta intensità, aiutano a diminuire la massa grassa corporea. In generale, sarebbe bene svolgere queste attività almeno due o tre volte alla settimana. La corsa, ad esempio, breve ma intensa, aiuta l’organismo a bruciare il grasso corporeo in eccesso. È consigliabile iniziare a praticare questi allenamenti aerobici con una certa gradualità per poi intensificarli quando si è più allenati.
Dunque, questo è il grande segreto per avere una pancia piatta: non solo esercizi per gli addominali, ma una combinazione di dieta a basso contenuto di grassi ed esercizi aerobici svolti con costanza.