Ti sei mai chiesto cosa si intende con l’espressione “dieta sana”? Una dieta sana dovrebbe includere la varietà di cibi che appartengono a ognuno dei quattro gruppi alimentari principali. Uno dei modi migliori per perdere peso è infatti quello di fare affidamento alla piramide alimentare e mangiare, in relazione alla propria età, le porzioni di cibo suggerite da ognuno dei suoi gruppi alimentari.

Il metodo di questa corretta ed equilibrata alimentazione richiede necessariamente una certa pianificazione: innanzitutto devi sempre avere una copia della piramide alimentare a tua disposizione quando pianifichi il menu della tua settimana. Infatti, la pianificazione di un menù settimanale è un buon modo per iniziare e una volta che lo hai fatto per diverse settimane, la tipologia e la quantità di alimenti che dovrai mangiare ti sarà presto chiaro e più familiare.

Anche se il cibo spazzatura è vietatissimo quando si è a dieta, molte persone, persino coloro che mangiano per abitudine “alimenti sani”, cadono, di tanto in tanto, nella tentazione del loro snack preferito. Non c’è niente di sbagliato nel regalarsi qualche volta un’eccezione alla regola. Ci sono anche differenze e punti di vista diversi in quella che si definisce “dieta sana”: ad esempio, i vegetariani quando parlano di ”alimenti sani” intendono dire che non mangiano la carne ed escludono tutte le proteine ​​animali dalla loro dieta. Le proteine ​​sono nutrienti essenziali e i vegetariani potrebbero esserne privi nel caso in cui non prestino particolare attenzione alla loro dieta. La soia è infatti paragonabile alle proteine ​​animali e dovrebbe essere inclusa nella dieta quotidiana di ogni vegetariano. Altre fonti di proteine ​​sono:

– fagioli secchi;

– piselli;

– lenticchie.

Alcuni cereali e diverse verdure sono anche buone fonti di proteine. Il latte di soia e il tofu sono buone fonti di calcio e determinate piante a foglia verde sono una buona fonte di ferro. Anche se non sei vegetariano, questi alimenti ti aiutano a completare la tua dieta personale e ti fanno sentire sazio.

Tutti i dietisti, inoltre dovrebbero includere i supplementi multi-vitaminici e i minerali se proprio vogliono essere sicuri della salute dei loro pazienti. Importantissimo poi è bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno perché bere acqua aiuta a “espellere” le calorie e a far funzionare il tuo corpo come dovrebbe!